
Il salmone è tra i dieci alimenti più salutari del mondo. Oltre alle proteine magre abbonda di omega 3 e antiossidanti. Fra questi c’è l’astaxanthin che conferisce al salmone il tipico colore rosa. Le arance sono, poi, indicate per rafforzare il nostro sistema immunitario, contrastano la formazione di radicali liberi e quindi l’invecchiamento e, sostengono in molti, la formazione di tumori (vitamina C), nonché mille altri acciacchi. Il limone, infine, ha proprietà depurative disintossicanti dell’organismo e la sua assunzione regolare, preferibilmente al mattino quando si è ancora digiuni, aiuta a regolarizzare l’intestino, e combatte addirittura la cellulite. La limonene che contiene viene impiegata con successo per la distruzione dei calcoli nella cistifellea. Il limone, secondo molti studi, se assunto regolarmente, avrebbe proprietà antitumorali a livello preventivo, soprattutto per quanto riguarda pancreas, stomaco e intestino. Bene. E come si fa a portare a tavola questo tris (senza considerare lo zenzero: la radice del benessere) di bontà e salute? Facile con la ricetta di Petitchef
Salmone all’arancia e zenzero
Ingredienti:
2 tranci di salmone fresco
2 arance rosse
1/2 limone
1 cucchiaino di zenzero grattugiato fresco
1 cucchiaino di gomasio
2 cucchiai di olio extravergine
2 cucchiai di vino bianco
1/2 cucchiaino di salsa di soia
glassa di aceto balsamico per decorare.
Preparazione:
- Create un’emulsione con il succo di due arance, il limone, l’olio, 1 cucchiaio di vino, la soia, lo zenzero e il gomasio.
- Pulite il salmone e tagliatelo a cubetti abbastanza grandi. Mettetelo a marinare per almeno un’ora.
- Fate rosolare a fuoco vivace, in una padella di ceramica, il salmone.
- Dopo averlo rosolato bene, sfumate con un po’ di vino bianco.
- Una volta consumato il vino, aggiungete due cucchiai dell’emulsione.
- Impiattate e servite con scorzette d’arancia e una grattata di zenzero fresco.