
La prevenzione delle allergie inizia a tavola, ad esempio mangiando regolarmente pesce ricco di Omega 3. Stando a una ricerca dell’Università di Stoccolma in Svezia, chi mangia maggiori quantità di pesce, anche più di una volta a settimana, è protetto dal rischio di allergie. ”I risultati ottenuti dello studio dimostrano che assumere le giuste quantità di pesce protegge i bambini dallo sviluppo di allergie-spiega Andrea Poli, Direttore scientifico della Nutrition Foundation of Italy – l’effetto protettivo è probabilmente attribuibile agli acidi grassi Omega-3, contenuti in grandi quantità in pesci come il salmone (ormai nei supermercati si vendono testa con filetto a un euro o poco più), che favoriscono un corretto sviluppo del sistema immunitario”.
Gli Omega 3 sono dei veri e propri toccasana per la salute, e in particolar modo per quanto riguarda la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Questi acidi grassi polinsaturi sono infatti in grado di ridurre il rischio di ictus ed infarto, ma anche di migliorare i problemi di circolazione.
”Nessuna associazione protettiva e’ invece emersa se il consumo di pesce da parte dei bambini iniziava a 8 anni – prosegue Poli – un’assunzione precoce e regolare di pesce svolge quindi un effetto favorevole nella prevenzione delle malattie allergiche”. Chi possiede fantasia può allestire un piatto divertente, creando figure o forme simpatiche e coinvolgere il piccolo in una fiaba gastronomica.
”Non bisogna poi dimenticare che ciò che fa bene ai più piccoli fa bene anche ai grandi – conclude – quindi è fondamentale dare il buon esempio. Il bambino che vede il genitore mangiare il pesce sarà sicuramente più invogliato a mangiarlo, sia da piccolo che poi crescendo”.
Il mercato ittico di Milano è il più grande mercato di pesce d’Italia per quantità e freschezza dei prodotti e uno dei più estesi d’Europa. Molto frequentato da ristoratori e commercianti durante la settimana, al sabato mattina apre per un paio di ore anche per i privati. I prezzi sono molto convenienti e la freschezza dei pesci è abbastanza generale. Ma attenzione ai bidoni, una possibilità che con il pesce è sempre presente, anche qui.
Pesce a Roma, dove comprare quello più fresco?
Economico e ricco di nutrienti amici della salute
Cucinare il pesce spendendo poco
Come riconoscere il pesce fresco? Piero Vigorelli ci svela trucchi e segreti.
I dieci alimenti che ne contengono di più