• Crediti
  • Riservato ai ristoratori
  • Sei tu il nostro editore
  • Tovaglietta
    • Ilrestomancia n°5
    • Ilrestomancia n°4
    • Ilrestomancia n°3
    • Ilrestomancia n°2
    • Ilrestomancia n°1
  • Crediti
  • Riservato ai ristoratori
  • Sei tu il nostro editore
  • Tovaglietta
    • Ilrestomancia n°5
    • Ilrestomancia n°4
    • Ilrestomancia n°3
    • Ilrestomancia n°2
    • Ilrestomancia n°1
ilrestomancia logo
  • cucina-pensante
  • attualità
  • mondo-info
  • ambiente
  • diritti
  • cultura&intrattenimento
  • sport
  • cucina-pensante
  • attualità
  • mondo-info
  • ambiente
  • diritti
  • cultura&intrattenimento
  • sport
microscala
cultura&intrattenimento

Giuan prestami la bicicletta

da Pino Di Maula on 13 gennaio 2023

Vi è mai capitato di aver netta la sensazione di aver "toppato", ma non ci volete stare.... Read more →
Milano, 1 dic. (askanews) - Matteo Bussola, con Il rosmarino non capisce l'inverno (Einaudi, Stile Libero) vince la quinta edizione del Premio "Amo Questo libro". Il riconoscimento è assegnato dalle libraie e dai librai della catena Giunti al Punto (oltre 250 punti vendita nel Paese). Poco meno di un migliaio i votanti. Al concorso hanno partecipato tutti i titoli usciti nell'ultimo anno, tra il novembre 2021 e l'ottobre 2022 in Italia.

	Storia al femminile con protagoniste molteplici – una donna sola che in tarda età scopre l'amore, una figlia che lotta per riuscire a perdonare sua madre. E ancora: una ragazza che non vuole figli perché non sopporterebbe il loro dolore, una vedova che scrive al marito, una sedicenne che si innamora della sua amica del cuore, un'anziana che confida alla badante un terribile segreto- Il rosmarino non capisce l'inverno restituisce trame semplici e bellissime, piene di bellezza e di tristezza, anche di stupore.  

	Il premio "Amo Questo Libro" è parte delle iniziative di promozione alla lettura portate avanti dalle libraie e dai librai Giunti al Punto. "Ogni giorno consigliamo libri e letture ai nostri clienti, è il nostro mestiere ed è quello che amiamo fare. A dicembre raddoppiamo, ai consigli abituali aggiungiamo  Il rosmarino non capisce l'inverno di Matteo Bussola che è stato scelto, con ampio consenso, come libro più amato dell'anno dalle libraie e dai librai Giunti al Punto" ha dichiarato Jacopo Gori, Direttore Generale della catena.

	Avendolo eletto libro dell'anno, le libraie e i librai Giunti al Punto si impegneranno a fare conoscere ancora maggiormente il titolo dedicandogli spazi in vetrina e suggerendolo come il libro che non potrà mancare sotto l'albero di Natale.

	Soddisfazione anche nelle parole dell'autore: "Sono particolarmente felice di questo premio, perché è un riconoscimento che arriva da parte di chi i libri non solo li ama, ma anche li diffonde e li consiglia ogni giorno. Mi è capitato spesso di dire che senza le libraie e i librai che si occupano con amore e competenza di far arrivare le nostre parole ai lettori, noi autori non saremmo niente, per questo mi considero con loro perennemente in debito. Da oggi, lo sarò ancora di più”.
cultura&intrattenimento

Amo Questo libro

da Redazione . on 2 dicembre 2022

Matteo Bussola, con Il rosmarino non capisce l’inverno (Einaudi, Stile Libero) vince la... Read more →
Borgese_AntonioCederna_1964-2
cultura&intrattenimento

Cederna si è fermato a Ischia

da Redazione . on 30 novembre 2022

La colata di fango che ha travolto Casamicciola, uno dei tanti luoghi simbolo... Read more →
mostracibo
cultura&intrattenimento

A Torino va in mostra cosa mangiamo

da Redazione . on 7 novembre 2022

Un'esposizione da vivere, giocare, sperimentare per rispondere a domande come da dove... Read more →
francobollo
cultura&intrattenimento

Arriva il francobollo dedicato all’olio extravergine d’oliva

da Redazione . on 24 ottobre 2022

E' stato emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario... Read more →
Milano, 3 ott. (askanews) - E' uscita la ventitreesima edizione della guida "Bar d'Italia" di Gambero Rosso, che nel 2023 festeggia i vent'anni dei "tre chicchi" e delle "tre tazzine", i criteri di valutazione introdotti tre anni dopo l'inizio della guida. Vent'anni nei quali il bar ha subito mutazioni profonde, di forma e di sostanza, puntando sempre più alla qualità dell'offerta, a cominciare dal caffè.

In questa edizione sono 45 i locali che raggiungono il massimo punteggio, tra grandi conferme, balzi in avanti e interessanti novità. Un panorama articolato, fatto di formule molto diverse tra loro che ben riflettono lo spaccato attuale del mondo bar. La Lombardia è sempre in prima fila con 12 indirizzi (con le new entry "Bedussi" a Brescia e "Pavé" a Milano), seguita da Veneto ed Emilia-Romagna ciascuna con cinque, ma c'è da registrare anche l'ingresso della Valle d’Aosta. 

Novità anche per le "Stelle", ovvero i locali che hanno i "tre chicchi" o le "tre tazzine" da almeno 10 anni: quest'anno sono 20 le insegne che hanno raggiunto questo traguardo, a cui si aggiungono "Converso" a Bra (Cuneo) e "Antico Caffè Spinnato" a Palermo che conquistano la doppia stella, vent'anni ininterrotti di eccellenza. Il "Premio Illy bar" se lo è aggiudicato il "Marelet" di Treviglio, nella Bergamasca.

Locanda e Osteria Contemporanea, termine che calza appieno al locale della famiglia Colleoni: una struttura all’avanguardia, concepita nell’ottica della massima attenzione all’impatto ambientale che usa la geotermia e il fotovoltaico come principali fonti di energia. Una cura che si ritrova anche nella proposta, dall’orto di proprietà provengono infatti molti dei prodotti utilizzati in cucina e nei cocktail, compresi i fiori sui tavoli.
cultura&intrattenimento

Esce l’edizione 2023 della guida “Bar d’Italia” del Gambero Rosso

da Redazione . on 3 ottobre 2022

E’ uscita in libreria e on-line la ventitreesima edizione della guida “Bar... Read more →
lettura
cultura&intrattenimento

Roma, con ‘Ucci Ucci’ al Pigneto arriva la festa della lettura

da Redazione . on 11 settembre 2022

Da quasi 11 anni Barbara Ferraro e Cecilia Mancini 'coltivano' giovani lettori nel loro... Read more →
street-food
cultura&intrattenimento

International street food al via

da Redazione . on 11 settembre 2022

Da venerdì 16 settembre fino a domenica 18, all’Idroscalo di Milano si terrà la... Read more →
DSC_0167_1
cultura&intrattenimento

In laguna alla ricerca dell’erba rara per cucinare

da Redazione . on 31 agosto 2022

Cosa significa vivere e nutrirsi, coltivare, in una città di laguna? Una tra tutte,... Read more →
Disegno Massimo Cipriani, dettaglio
cultura&intrattenimento

Quando gli influencer “pretendono” di mangiare gratis

da Redazione . on 28 agosto 2022

“Instagram è un po' come è successo in Macondo di Gabriel García Márquez, non sai... Read more →
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. →
  9. Last
Sono le di

Iscriviti alla Newsletter

Facebook

Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
Facebook By Weblizar Powered By Weblizar

Twitter

Tweets by @https://twitter.com/IlRestoMancia

In Fondo

Se il politically correct genera mostri. Nuova concezione di essere umano cercasi

27 gennaio 2023
bagnitrasgender (1)
Avete mai provato allergia per qualche parola o espressione in uso?  A me è successo.... Leggi»

In genere si nasce sani

22 gennaio 2023
vagabondo
Lo Spi, Società Italiana di Psicoanalisi, torna a far parlare di sé inserendosi a gamba tesa sui... Leggi»

Quanti carro armati servono per la terza guerra mondiale

21 gennaio 2023
epa10417453 Ukrainian President Volodymyr Zelensky speaks on a video screen to participants of the third meeting of Ukraine Defense Contact Group at the US Air Base in Ramstein, Germany, 20 January 2023. The US Secretary of Defense Lloyd Austin has invited Ministers of Defense and senior military officials from around the world to Ramstein to discuss the ongoing crisis in Ukraine and various security issues facing US allies and partners.  EPA/RONALD WITTEK
Siamo a poco più di un mese dal primo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e stiamo... Leggi»

Siamo in guerra. Ma è un passatempo

8 gennaio 2023
pinohikmet
Il ministro talebano per l’istruzione superiore dichiara che “se lasciamo che le donne... Leggi»

Qui si mangia Bene

UN COKTAIL ACCESSIBILE ALL’ALTRO SPAZIO DI BOLOGNA

4 dicembre 2022
altro-spazio-bologna
L’inclusione dovrebbe essere un diritto, non un privilegio. Un diritto ad avere accesso a un... leggi»

Sul Tevere Farfa la ristorazione è solidale

6 aprile 2022
Adolescenza di Rossella Di Maula
Tutti coinvolti, dalla pulizia, al servizio e alla cucina, in una nuova iniziativa nata per... leggi»

Addio all’oste di Guccini e Dalla

15 febbraio 2022
vito-guccini-dalla-e1644937134758
Confesercenti Bologna piange Paolo Pagani, titolare della storica trattoria ‘Da Vito’,... leggi»

A Roma apre L’Orto ristorante

29 novembre 2021
Roma, 29 nov. (askanews) - Nasce L’Orto Romano, nuovo spazio eventi e ristorante nel cuore di Roma, dove un tempo sorgevano gli orti capitolini, all’interno dell’antica Tenuta Piccolomini, a due passi da San Pietro e con vista sul Cupolone. Questo spazio, dal 30 novembre e per quattro mesi ospiterà una serra temporanea di oltre 450 metri quadrati con spazio eventi e il ristorante Mr Doyle.

Da una parte lo spazio multifunzionale e un hub culturale che ospiterà eventi, incontri, mostre e installazioni temporanee, con un particolare focus sui temi della sostenibilità ambientale; dall’altra lo Smoke Barbecue di Mr Doyle con circa 80 posti a sedere. 
 
botanica
All’interno della serra, è ospitata un’esposizione botanica permanente, con centinaia di piante di diverse tipologie, suddivisa in tre aree ben distinte. L’area del Bbq restaurant di Mr Doyle ha una connotazione botanica ispirata al confine fra Texas e Messico, con piante appartenenti al clima desertico e pre-desertico, come i cactus, gli arbusti e le succulente, adatte alla sopravvivenza in un clima arido. La zona Separè, che fa da cesura fra i due spazi, è dedicata alle piante tropicali, come kentie, palme da cocco e fiori sgargianti. Infine c’è l’Area Incontri, dove il verde è ispirato al clima sub-tropicale e contribuisce a creare un ambiente rilassante e che favorisca la concentrazione. 
 
Atmosfera immersiva per lo Spazio eventi
La serra urbana de L’Orto Romano si propone come nuova location pronta ad accogliere eventi di qualsiasi tipologia, dai meeting aziendali alle giornate di team building, dalle mostre d’arte alle installazioni temporanee, dai corsi di formazione ai press day, dalle cerimonie private a quelle istituzionali. Se le piante fanno da set naturale, oltre ad avere capacità fonoassorbenti, per rendere gli eventi realmente immersivi c’è bisogno di un contributo della tecnologia. È per questo che sono stati distribuiti nello spazio della serra 8 ledwall (6 nella sala eventi e 2 nel ristorante di Mr Doyle), oltre alla connessione wi-fi e alla disponibilità a fornire tutto ciò che può servire per personalizzare qualsiasi tipologia di incontro.
 
The Real Smoke Barbecue di Mr Doyle
Aperto dal martedì alla domenica, dall’aperitivo alla cena, il ristorante di Mr Doyle si basa sulla filosofia del barbecue all’americana e delle cotture low&slow di questo format: carni selezionate rigorosamente Made in Italy, speziatura dalle note mediterranee, affumicatura con legni naturali non trattati, cottura dalle 6 alle 12 ore in affumicatori originali arrivato direttamente dagli States. 
 
Il menu è strutturato su piatti facili da consumare, dalle Tapas ai Panini, dalla carne al piatto alle Combo, grazie alle quali si può assaggiare tutta la proposta bbq di Mr Doyle. In tutti i piatti, compresi i primi presenti in carta, sono protagoniste le carni che hanno reso famoso il format di Mr Doyle: il succoso pulled pork, il golosissimo pork belly, il delicato pulled beef, le ghiotte pork ribs, gli hamburger di manzo e le pork sausages. Si diceva appunto dei primi piatti, che comprendono un Ragù di pulled beef e ricotta salata, una Gricia con pork belly croccante e una goduriosa Lasagna salsiccia (ovviamente smoked) e funghi. Ampia la selezione dei panini, che sono ben 16 proposte compresi gli Speciali. Fra questi spiccano il famoso Mr Doyle (con pulled pork, cavolo marinato, cipolla caramellata, cheddar cheese e salsa bbq), il Panino del Direttore che mixa pulled pork e pork belly, oppure Lo Spcial di Dicembre come Mr Klaus con aggiunta di carciofi.
 
Per quanto riguarda l’aspetto beverage, è prevista una carta focalizzata sulle birre artigianali, ma anche cocktail e una selezione di vini a rotazione, finalizzata a valorizzare i vitigni e le singole tipologie di vino. 
 
Hub Culturale
L’Orto Romano è un progetto ampio che mira a costruire uno spazio multifunzionale in grado di restituire al pubblico un luogo di Roma sconosciuto ai più. L’Orto Romano è una location contemporanea che mostra come sia possibile integrare in modo costante e intelligente la presenza del verde nella dimensione quotidiana, privata e pubblica. per questo si avvale della collaborazione di enti no profit e della vicina La Fattorietta, con cui verranno creati laboratori didattici e creativi pronti ad accogliere appassionati e famiglie.
Nasce a due passi da San Pietro il nuovo spazio eventi e ristorante, dove un tempo sorgevano gli... leggi»

Le Fontanelle Video

advfontanelle-1
Ilrestomancia © Testata registrata presso il Tribunale di Roma - Registrazione 14/2004
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. AccettaLeggi
Privacy & Cookies Policy