• Crediti
  • Riservato ai ristoratori
  • Sei tu il nostro editore
  • Tovaglietta
    • Ilrestomancia n°5
    • Ilrestomancia n°4
    • Ilrestomancia n°3
    • Ilrestomancia n°2
    • Ilrestomancia n°1
  • Crediti
  • Riservato ai ristoratori
  • Sei tu il nostro editore
  • Tovaglietta
    • Ilrestomancia n°5
    • Ilrestomancia n°4
    • Ilrestomancia n°3
    • Ilrestomancia n°2
    • Ilrestomancia n°1
ilrestomancia logo
  • cucina-pensante
  • attualità
  • mondo-info
  • ambiente
  • diritti
  • cultura&intrattenimento
  • sport
  • cucina-pensante
  • attualità
  • mondo-info
  • ambiente
  • diritti
  • cultura&intrattenimento
  • sport
gipeto
ambiente

La Valle di Cogne protegge la nidificazione del gipeto

da Redazione . on 17 dicembre 2021

Nel cuore del Parco nazionale del Gran Paradiso, è stata istituita una zona di... Read more →
mielelamorefrutta
ambiente

Regala un dolce natale alle api

da Redazione . on 15 dicembre 2021

Niente oggetti, nessun imballaggio né rifiuti, zero sprechi. Il regalo di... Read more →
Alcantara1 gole
ambiente

Ue: Attenzione al “corpo idrico”

da Redazione . on 15 dicembre 2021

La “ Direttiva Quadro sulle Acque” (DIR 2000/60/CE) ha cambiato... Read more →
_MG_5667
ambiente

Agricoltura e fotovoltaico, linee guida di convivenza

da Redazione . on 11 dicembre 2021

Presentate alla Tuscia di Viterbo le linee guida sull’applicazione... Read more →
solitario
ambiente

Cercasi biorimedio per i terreni contaminati

da Redazione . on 10 dicembre 2021

Nell’ambito di una ricerca legata alle possibilità di bonifica tramite tecniche... Read more →
foca
ambiente

Antartide, pochi crostacei per le foche

da Redazione . on 8 dicembre 2021

Il cambiamento climatico ha contribuito a ridurre la disponibilità dei krill, piccoli... Read more →
Roma, 6 dic. (askanews) - Sei cani, legati quasi certamente al fenomeno criminoso dei combattimenti tra cani, sono stati salvati grazie a Humane Society International (HSI) e alla Fondazione Cave Canem (FCC) e si trovano ora in un rifugio sicuro per essere curati e riabilitati.
 L'operazione di sequestro dei cani è stata condotta in provincia di Salerno dalla Procura della Repubblica di Lagonegro, dal Nucleo Operativo dei Carabinieri di Sala Consilina con l'ausilio dei Carabinieri Forestali di Padula, dove, nell'ambito di un intervento più ampio, è stato scoperto uno spazio allestito come palestra per l'addestramento e predisposto per la riproduzione degli animali. Un inizio per il nuovo progetto IO NON COMBATTO, nato dalla volontà di prevenire e reprimere i combattimenti clandestini tra cani, grazie alla collaborazione di partner come i Carabinieri Forestali e l'Università di Napoli Federico II. 

I cani, quattro femmine e due maschi di razza pitbull, che mostrano tutti i segni dei maltrattamenti subiti: cicatrici, ferite aperte, magrezza, fobia e aggressività, sono stati trasferiti in un rifugio di Roma a seguito della richiesta da parte della Procura di Lagonegro e della ASL di Salerno. La custodia giudiziaria è stata assegnata alla Fondazione Cave Canem, che opera in partenariato con Humane Society International (HSI) nel progetto "Io non combatto", per dare agli animali un riparo accogliente, le attenzioni e il supporto necessari  a garantire il loro recupero psicofisico.  Al rifugio, i cani sono stati immediatamente sottoposti a tutti gli accertamenti veterinari utili a ottenere un quadro completo sul loro stato di salute e sono stati coinvolti in scrupolose valutazioni comportamentali per stabilire il miglior percorso di riabilitazione per ognuno di loro. 

Il fenomeno dei combattimenti clandestini fra cani è tutt'altro che sconfitto: una pratica illegale e crudele, che prospera nel sommerso sia a livello nazionale che internazionale. I cani vengono addestrati per diventare delle vere e proprie armi e sono costretti a sfidarsi fino alla morte. Attorno a questi ring girano scommesse e grandi somme di denaro. I protagonisti dello show, però, non vincono mai, anzi, spesso vengono uccisi dopo la sconfitta o muoiono a causa delle ferite riportate. A subire immense crudeltà sono anche i cosiddetti "sparring partners", ovvero animali come cani, gatti, cinghiali e uccelli domestici, usati per l'addestramento brutale dei combattenti. 
 
Il progetto "Io non combatto" si pone l'obiettivo di offrire strumenti concreti contro questo fenomeno, attraverso attività di ricerca e divulgazione scientifica, operazioni sul campo e sensibilizzazione dell'opinione pubblica. Ma non solo: i professionisti coinvolti intervengono in situazioni concrete, per la riabilitazione comportamentale di cani traumatizzati e per la formazione di personale specializzato. A questo fine  sono previsti nel 2022 incontri formativi, rivolti a medici veterinari, educatori cinofili, operatori di canili, magistrati e Forze dell'Ordine, in modo che possano riconoscere i 
segnali della presenza di combattimenti clandestini sul territorio ed agire prontamente.
ambiente

Io non combatto

da Redazione . on 6 dicembre 2021

Sei cani, legati quasi certamente al fenomeno criminoso dei combattimenti tra cani, sono... Read more →
orzo
ambiente

Cancerogeno come il glisolfato

da Redazione . on 30 novembre 2021

In Italia l’Istituto Ramazzini, che vanta oltre 40 anni di attività, ha... Read more →
Tortore
ambiente

Le foreste europee muoiono di sete

da Redazione . on 30 novembre 2021

Non è un mistero né una novità che le foreste europee stiano soffrendo, come quelle... Read more →
auto bob solo fiat
ambiente

Effetto covid sul clima

da Redazione . on 29 novembre 2021

L'Eurostat pubblica per la prima volta stime delle emissioni trimestrali di gas serra... Read more →
  1. ←
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. →
  10. Last
Sono le di

Iscriviti alla Newsletter

Facebook

Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
Facebook By Weblizar Powered By Weblizar

Twitter

Tweets by @https://twitter.com/IlRestoMancia

In Fondo

Immagina tutte le persone che condividono tutto il mondo

7 giugno 2023
bambinosiria
“Imagine all the people sharing all the world. You may say I’m a dreamer but I’m not... Leggi»

L’informazione? Sono solo canzonette

2 giugno 2023
donnaguerra
Scrivo per non scoppiare, ma seguitemi a distanza, non vorrei stendervi con qualche frammento... Leggi»

Aiuto vado in confusione se accendo la tv

26 maggio 2023
pinopensieroso
Vorrei tanto essere Pierfrancesco Diliberto in questi giorni. Piff è un talento pazzesco con,... Leggi»

Con la destra si vede meglio uno spazio a sinistra

17 aprile 2023
Parlamento2
Quante volte abbiamo sentito dire “destra e sinistra sono uguali, non c’è differenza”,... Leggi»

Qui si mangia Bene

Dimagrire con la carbonara

25 maggio 2023
carbonara-chetogenica-768x609
Non c’è bisogno di dati statistici per capire che gli alimenti ad alto contenuto di proteine e... leggi»

Mattarella all’inaugurazione di PizzAut

2 aprile 2023
mattarella-pizzaut
Il Presidente Mattarella, in occasione della “Giornata mondiale per la consapevolezza... leggi»

UN COKTAIL ACCESSIBILE ALL’ALTRO SPAZIO DI BOLOGNA

4 dicembre 2022
altro-spazio-bologna
L’inclusione dovrebbe essere un diritto, non un privilegio. Un diritto ad avere accesso a un... leggi»

Sul Tevere Farfa la ristorazione è solidale

6 aprile 2022
Adolescenza di Rossella Di Maula
Tutti coinvolti, dalla pulizia, al servizio e alla cucina, in una nuova iniziativa nata per... leggi»

Le Fontanelle Video

advfontanelle-1
Ilrestomancia © Testata registrata presso il Tribunale di Roma - Registrazione 14/2004
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. AccettaLeggi
Privacy & Cookies Policy