• Crediti
  • Riservato ai ristoratori
  • Sei tu il nostro editore
  • Tovaglietta
    • Ilrestomancia n°5
    • Ilrestomancia n°4
    • Ilrestomancia n°3
    • Ilrestomancia n°2
    • Ilrestomancia n°1
  • Crediti
  • Riservato ai ristoratori
  • Sei tu il nostro editore
  • Tovaglietta
    • Ilrestomancia n°5
    • Ilrestomancia n°4
    • Ilrestomancia n°3
    • Ilrestomancia n°2
    • Ilrestomancia n°1
ilrestomancia logo
  • cucina-pensante
  • attualità
  • mondo-info
  • ambiente
  • diritti
  • cultura&intrattenimento
  • sport
  • cucina-pensante
  • attualità
  • mondo-info
  • ambiente
  • diritti
  • cultura&intrattenimento
  • sport
Roma, 7 feb. (askanews) - Un pezzo di un ghiacciaio himalayano è crollato su una diga sul fiume Alaknanda, provocando gravi inondazioni nello stato indiano di Uttarakhand. Per ora è stata confermata la morte di tre persone, ma 150 sono state dichiarate disperse e si teme un bilancio molto pesante tra gli abitanti locali e in particolare tra gli operai di una centrale idroelettrica collegata alla diga, letteralmente scavalcata dall'acqua spostata dall'urto della frana ghiacciata. 

Le immagini che circolano sui social sono drammatiche: l'onda di
piena provocata dall'impatto del ghiaccio franato si abbatte
sulle sponde del fiume e su una vallata del distretto di Chamoli.
 

"Abbiamo localizzato almeno tre cadaveri sul letto del fiume.
Secondo un ultimo aggiornamento le persone scomparse sono 150, e
ci sono 16 o 17 persone intrappolate all'interno di un tunnel",
ha detto all'Afp un portavoce della polizia nello stato di
Uttarakhand, secondo cui diverse squadre di soccorso sono state
inviate a perlustrare la zona del disastro, prestare soccorsi e
fare sgomberare quanti abitano nei villaggi sotto il ghiacciaio.
ambiente

India, Centinaia di vittime per un ghiacciaio che frana

da Redazione . on 7 febbraio 2021

Un pezzo di un ghiacciaio himalayano è crollato su una diga sul fiume Alaknanda,... Read more →
Mele
ambiente

Quanto fruttano i veleni a tavola

da Redazione . on 3 gennaio 2021

I "pesticidi" che mangiamo. E' questa la deduzione che si può fare tenendo presente... Read more →
Melfa
ambiente

Fiume Melfa, con l’ecologia si mangia bene

da Pino Di Maula on 22 luglio 2020

Domenica 26 luglio sarà un'altra straordinaria importante giornata in quel de... Read more →
_MG_0091
ambiente

Covid-19, la riscossa della natura

da Roberto Pergameno on 14 aprile 2020

Se volessimo fare dell’ironia sull'attuale situazione potremmo dire che Greta Thumberg... Read more →
6
ambiente

Ricetta facile: bambini bolliti

da Redazione . on 27 gennaio 2020

I cambiamenti climatici stanno già danneggiando la salute dei bambini di tutto il mondo... Read more →
a1
ambiente

Non esistono più i mezzi movimenti

da Roberto Pergameno on 30 settembre 2019

Archiviata la manifestazione mondiale di venerdi 27 settembre rimane invariato... Read more →
azzeruolo2
ambiente

Lazzaruolo, che bontà

da Redazione . on 4 settembre 2019

L'Azzeruolo (Crataegus azarolus L.) appartiene alla Famiglia delle Rosaceae. E' detto... Read more →
_MG_8181
ambiente

Strano, ma si respira

da Pino Di Maula on 7 agosto 2019

L’Università degli Studi di Milano e il Consiglio nazionale delle ricerche hanno... Read more →
cebo_Truppa
ambiente

Scavare è un’arte. Per sopravvivere

da Pino Di Maula on 7 agosto 2019

Uno studio in natura evidenzia come ingegno e abilità manuale rendono queste scimmie... Read more →
mosca vanitosa foto piccola
ambiente

Come sopravvivere alle zanzare

da Redazione . on 30 maggio 2019

ROMA – Negli ultimi tempi si parla molto di cambiamenti climatici, dei danni... Read more →
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. →
  9. Last
Sono le di

Iscriviti alla Newsletter

Facebook

Facebook By Weblizar Powered By Weblizar
Facebook By Weblizar Powered By Weblizar

Twitter

Tweets by @https://twitter.com/IlRestoMancia

In Fondo

Ciao Ben. Amante della Terra

8 dicembre 2020
130455748_2810507582562588_5300542323064154396_n
Il 6 dicembre è scomparso. In un attimo. A ucciderlo, a 64 anni, non è stata una carica... Leggi»

Se il tempo non trova spazio

27 aprile 2020
Disegno Massimo Cipriani, dettaglio
Due mesi chiusi in casa, due mesi liberi di vivere tutto il proprio tempo ancorché limitato nello... Leggi»

Se il coronavirus contagia il potere

23 marzo 2020
Isra
Ci sono due parole che mi hanno colpito in questi giorni; guerra e coprifuoco. La parola guerra la... Leggi»

Non basta un virus a renderci umani

10 marzo 2020
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Prima o poi passerà. Passò la peste nera che, ancora una volta provenendo dal nord della Cina... Leggi»

Qui si mangia Bene

Dipino alla Caravella di Amalfi

8 luglio 2018
timthumb
Quando mamma Anna e papà Franco salparono sulla loro Caravella, nel 1959, la Costiera Amalfitana... leggi»

L’otto dicembre corri alle Capannelle

20 novembre 2017
165950_444861098868381_2005169647_n
PUBLIREDAZIONALE Venerdì 8 dicembre edizione straordinaria del Mercato Contadino che si svolgerà... leggi»

Nasce a Scampia il primo ristorante Italo-Rom

2 agosto 2016
Chiku
Dai  quartieri periferici nasce la vera integrazione. Eempio pratico è  Chikù (gastronomia,... leggi»

Una trattoria in cui si va sul sicuro

10 maggio 2016
1
Cercate un “ristorante” con un’anima da vera trattoria? Eccolo qua: da anni e... leggi»

Le Fontanelle Video

advfontanelle-1
Ilrestomancia © Testata registrata presso il Tribunale di Roma - Registrazione 14/2004
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di policy & privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. AccettaLeggi
Privacy & Cookies Policy